Un altro mondo – Thomas Torelli

Ho conosciuto Thomas Torelli, regista, autore e produttore indipendente, a Roma alcuni anni fa. Gli portai il libro fotografico Pianeta Terra un mondo da salvare di Luca Bracali con un mio contributo all’interno, il saggio Astronave Terra, un codice di bordo. Ci siamo incontrati nuovamente a Casalecchio di Reno (BO) ad un seminario. Pochi giorni…

Leggi

Ecologia della mente

Ogni tanto è bene rispolverare delle regole che possono essere utili nella vita di tutti i giorni. L’apprendimento è proporzionale alla concentrazione, all’attenzione, all’interesse, all’esercizio della memoria. Nel caso dei giovani, come attirare l’attenzione e l’interesse di una massa di persone che sembra voler ascoltare solo musica di qualità piuttosto scadente e frastuoni, voler leggere…

Leggi

I paradigmi nascosti della storia

La pandemia scatenata dal coronavirus sta mettendo in crisi l’intero sistema sanitario, economico e sociale, la globalizzazione, il consumismo, le conquiste dello stato sociale, la libertà di movimento di persone e merci. Siamo in un processo di cambiamento esponenziale per la velocità e per gli effetti. In passato l’Umanità ha conosciuto altre pandemie, calamità e…

Leggi

La Regola Aurea

Esiste un insegnamento etico, universale ed eterno, che è stato dato in ogni epoca e in ogni continente:                    La Regola Aurea Induismo: Ecco la somma della vera onestà: tratta gli altri come vorresti essere trattato tu stesso. Non fare al tuo vicino ciò che non vorresti…

Leggi

Sfide globali e crescita evolutiva

La Stazione Spaziale Internazionale mostrata in questa fotografia è stata scattata da un membro dell’equipaggio della STS-134 sulla navetta spaziale Endeavour dopo che la stazione e la navetta hanno iniziato la loro separazione post-sgancio. Lo sganciamento dei due veicoli spaziali avvenne alle 23:55 (EDT) del 29 maggio 2011. NASA – http://www.spaceflight.nasa.gov/gallery/images/shuttle/sts-134/html/s134e010137.html   Il coronavirus è un campanello…

Leggi

Dare un futuro alla vita e valore al futuro

La pandemia ha avuto conseguenze drammatiche sul piano sanitario ed ha innescato un colpo durissimo all’economia. Per rispondere ad una crisi di queste proporzioni occorre uno sforzo straordinario, individuare quali possano essere nuove richieste di mercato, identificare nuove figure professionali, nuove capacità e competenze, presentare progetti innovativi. Tuttavia occorre in primis cambiare i comportamenti individuali…

Leggi

IL COVID 19 HA DATO POSSIBILITÀ DI RIVEDERE I CRITERI SOCIALI ED ECONOMICI?

Giuseppe Robiati, ingegnere, divulgatore   Non possiamo dimenticare il tempo in cui viviamo. Questo è un momento speciale in cui nessuno avrebbe potuto immaginare quali cambiamenti COVID19 avrebbe portato nella vita quotidiana delle persone, nelle attività commerciali e nelle interazioni sociali e non sappiamo per quanto tempo dovremo convivere con tale situazione. Ma questo evento…

Leggi

Verso l’unità nella diversità a livello giuridico

Image by Gordon Johnson from Pixabay   Una delle mete da raggiungere in questo millennio è il conseguimento della pace mondiale permanente. L’Umanità è una e indivisibile, pur tuttavia sul Pianeta troviamo 200 Nazioni che affrontano i problemi dell’energia, dell’ambiente, dello sviluppo, della giustizia sociale in 200 modi diversi. L’Umanità non si è ancora data…

Leggi