Pace, giustizia ed unità, diritti da salvaguardare e proteggere

La guerra in Ucraina ci ha fatto ancora una volta conoscere il lato peggiore dell’uomo. Ma sarà sempre così? Le immagini delle stragi, dei danni materiali ed ambientali che mostrano ogni giorno gli orrori della della guerra in Ucraina, ci fanno ripiombare in un lontano passato che si sperava di non vedere più. Esse incutono…

Leggi

22 aprile, Giornata della Terra

Il 22 aprile è la Giornata della Terra. In questa giornata può essere utile rivedere la Carta della Terra, com’è nata, quali siano i suoi principi.   Cos’è la Carta della Terra «La Carta della Terra è una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel…

Leggi

Un pensiero di pace

Questi giorni tragici ci spingono a ricercare una strada verso una pace che sia riconosciuta come diritto universale, come bene comune da garantire ovunque nel mondo. E’ bene non farsi prendere dalla sfiducia che si origina se si vede nell’essere umano solo la natura fisica e si identifica lo scopo della vita esclusivamente nel conseguimento…

Leggi

Il Risveglio

In questo periodo di destabilizzazione, incertezza, paura e dolore, ho ritrovato una poesia che sembra essere molto adatta alla lettura ed alla meditazione profonda. E’ un invito a risvegliare e ad attivare la propria anima, qui ed ora; una indicazione per stare bene con se stessi, con gli altri, con le istituzioni; una spinta a…

Leggi

Rispetto degli animali

Il rispetto verso gli esseri viventi è un insegnamento universale. La citazione seguente è molto ispirante ed attuale. «O amati del Signore! Il Regno di Dio si fonda sull’equità e sulla giustizia, nonché sulla misericordia, sulla compassione e sulla gentilezza verso ogni anima vivente. Sforzatevi dunque con tutto il cuore di essere compassionevoli con tutta…

Leggi

Corso di formazione innovativo sullo sviluppo sostenibile

Con il nuovo anno riparte la programmazione del corso di formazione sullo sviluppo sostenibile Orizzonte degli eventi, alla ricerca di indicatori per il presente e per il futuro. Il corso è innovativo, perché è interdisciplinare e modulare. Lo sviluppo per essere sostenibile ecologicamente, economicamente e socialmente ha necessità di adottare un nuovo paradigma, un sistema…

Leggi

Alcune riflessioni, per volare più in alto

In questo inizio di nuovo anno, che si presenta problematico, c’è da combattere con la tristezza, l’ansia e la depressione, per le incertezze sul prossimo futuro. Nel libro Pianeta Uomo, i diritti dell’anima, avevo sviluppato alcuni pensieri riguardo alla depressione. Era il 2003, sono passati 19 anni, ma le riflessioni sono ancora attuali. Ripropongo una…

Leggi

Unità nella diversità: la risposta universale alle sfide globali che serve

Marco Bresci, ingegnere e divulgatore L’obiettivo 16, pace, giustizia ed istituzioni forti è un sogno accarezzato da tempo immemorabile. Potrà avverarsi l’utopia di una pace mondiale permanente? Fin dai tempi antichi si è sognato una città ideale, uno Stato ideale, un mondo ideale. Si pensi al tentativo di pianificazione di una polis ideale, che nasce…

Leggi