LA RICERCA DELLA VERITÀ

Il periodo storico attuale è caratterizzato da cambiamenti sempre più veloci e dirompenti. Si distruggono equilibri consolidati, patti, trattati, conquiste sociali, habitat e risorse naturali. È molto difficile un adattamento per il precipitare degli eventi di portata sempre più vasta su tutto il globo. È una crisi di sistema, paragonabile al crollo dell’antico Impero Romano.…

Leggi

Transizione ecologica ed umana

Riparto con la formazione. Promuovo un corso sulla sostenibilità, multidisciplinare ed interculturale, per dare un supporto nella ricerca di strumenti e indicazioni per orientarsi nella situazione che stiamo vivendo. Gli argomenti del corso trattano i seguenti aspetti cambiamenti climatici fenomeni estremi sostenibilità e gestione delle risorse i comportamenti umani alcune soluzioni pratiche. Chi è interessato…

Leggi

Cambiamenti climatici, transizione ecologica e comunità energetiche

Ogni giorno che passa si fanno più pressanti incertezze ed incognite sul prossimo futuro sugli approvvigionamenti di cibo, acqua, gas naturale ed energia. Sono sotto gli occhi di tutti le anomalie climatiche, eventi estremi, temperature fuori scala, siccità, stagioni non più regolari. Il conflitto in Ucraina con le sanzioni sta facendo aumentare i costi del gas,…

Leggi

Giornata Mondiale dell’Ambiente

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Siamo consapevoli che l’impatto delle attività umane rischia di compromettere la sopravvivenza dell’Umanità. Un’occasione per fermarsi e riflettere, meditare sugli scritti delle tradizioni religiose che invitano alla moderazione nei consumi, ad accontentarsi, a vivere una vita morigerata. MODERAZIONE NEI CONSUMI Indiani Pellerossa: «Miserabili come sembriamo ai tuoi occhi, ci…

Leggi

Pace, giustizia ed unità, diritti da salvaguardare e proteggere

La guerra in Ucraina ci ha fatto ancora una volta conoscere il lato peggiore dell’uomo. Ma sarà sempre così? Le immagini delle stragi, dei danni materiali ed ambientali che mostrano ogni giorno gli orrori della della guerra in Ucraina, ci fanno ripiombare in un lontano passato che si sperava di non vedere più. Esse incutono…

Leggi

22 aprile, Giornata della Terra

Il 22 aprile è la Giornata della Terra. In questa giornata può essere utile rivedere la Carta della Terra, com’è nata, quali siano i suoi principi.   Cos’è la Carta della Terra «La Carta della Terra è una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel…

Leggi